La città di Foligno
La città di Foligno è situata in pianura, ad un'altitudine di mt. 234 sul livello del mare, al centro della Valle Umbra, in corrispondenza dello sbocco in piano e della confluenza delle valli del fiume Topino e del fiume Menotre, tributari del Tevere.
Per la centralità della sua ubicazione, punto d'incontro d'importanti arterie di comunicazione dell'Italia centrale, Foligno è uno dei principali nodi stradali e ferroviari dell'intera regione; è dotato inoltre di un aereoporto classificato "scalo di interesse regionale".
Terzo comune dell'Umbria per numero di abitanti ,circa 55.645, è il più importante centro commerciale della Valle Umbra Sud.
Foligno viene considerata per tradizioni il Centro del Mondo , si trova infatti al centro della penisola italiana, a sua volta al centro dell'Europa e del Mediterraneo, che anticamente era considerato il centro del mondo. In particolare tale punto si identificava, nei decenni passati, con il birillo centrale del biliardo centrale dello storico "Caffé Sassovivo" in Corso Cavour ed è oggi segnalato solamente da un cristallo incastonato nel pavimento di una banca che si trova al posto dello scomparso caffè.
|